da repubblica.it
Quando Roberto Toscano arrivò in Cile, nel 1971, non aveva neppure 30anni. Il suo trentesimo compleanno lo festeggiò due settimane dopo il golpe dell'11 settembre 1973 che segnò…
Piero De Masi ha da poco pubblicato un libro dal titolo “Santiago. 1 febbraio 1973-27 gennaio 1974″ (Bonanni Editore, 2013) nel quale narra la sua esperienza nell’Ambasciata d’Italia a Santiago…
Oggi, 11 di settembre, sono quarant'anni da quel triste giorno, nel 1973, in cui il presidente Allende venne spodestato dal suo ruolo di Presidente della Repubblica del Chile.
Golpe eseguito dal…
El premiado fotógrafo norteamericano David Burnett intenta reconstruir su historia 40 años después de haber fotografiado el dolor de los días posteriores al Golpe de Estado de 1973. Icónicas imágenes…
Un'altra pellicola su un periodo duro, triste e angosciante della società civile argentina.
Con la dittatura militare di Videla, che dal 1976 all'1983 sconvolse il paese, ci furono tanti esiliati. Questo…