This post has already been read 945 times!
Fu la città natale di Pinochet e del padre di Salvador Allende ma anche di Roberto Ampuero e di Osvaldo “Gitano” Rodriguez, che la raccontò in una celebre canzone. Anche Pablo Neruda visse per un periodo a Valparaiso nella casa denominata la Sebastiana, che oggi è un museo. È la città con il secondo porto più importante del Sud America, sul Pacifico. Piena di murales e di abitazioni colorate, si estende sulle colline (cerros) e i suoi abitanti vengono chiamati porteños proprio come quelli di Buenos Aires. Anche per questo somiglia un po’ a Genova. Esiste una comunità ligure emigrata a Valparaiso nel secolo scorso.
Scrivi